In offerta!
Storia della Liguria durante il Fascismo 1. Dal “Biennio Rosso” alla “Marcia su Roma”: 1919-1922
Che cosa fu il fascismo? Come avvenne la sua affermazione su scala nazionale e, implicitamente, su scala regionale? Dove nacque il supporto dottrinario che ne formò gli enunciati?
E ancora: ebbe un così vasto consenso di massa come la pubblicistica fascista degli anni successivi al 1922 volle far credere? Il libro è nato con l’intento di rispondere a queste domande, per la prima volta con una indagine a tutto campo, in Liguria, regione che nell’arco di tempo esaminato, dal 1919 al 1922, anno della “Marcia su Roma”, rivestì sui piani industriale e commerciale importanza primaria nel paese.
2003, pp. 520
23,75€
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.