Storia del Genoa. Vol.3
Niente da fare, nel ventennio mussoliniano non c’è modo per il Genoa di conquistare il decimo scudetto, titolo che oggi varrebbe la stella sulla maglia. Il titolo sfuma nel 1925, nella sfida delle pistole contro il Bologna, e Giancarlo Rizzoglio lo ha raccontato, dettaglio per dettaglio, nel volume precedente. Il titolo non arriverà neppure negli anni successivi, durante la lunga salita verso la tragedia della seconda guerra mondiale, il periodo teatro del terzo libro “rizzogliano” sulla saga rossoblù. Il Genoa va vicino al decimo scudetto, lo accarezza, si piazza al secondo posto, ma per un motivo o per l’altro l’obiettivo viene mancato. C’entra il campo, giudice supremo, e c’entra l’extra-campo, la politica, il fatto che Genova sia una città refrattaria al fascismo, e queste sono cose che si pagano, nell’ora buia del regime mussoliniano. I genoani rifiutano l’italianizzazione del nome, Genova e non più Genoa. Per piacere, Genoa era, Genoa è e Genoa sarà.
(dalla prefazione di Sebastiano Vernazza)
2025, pp. 210, con illustrazioni
18,50€
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.