In offerta!

Questa volta lascia che io sia felice

Chi siamo?
Qual è il senso della nostra esistenza?
Che cos’è l’amore?
Che cos’è l’amicizia?
Può esserci civiltà senza principi etici e morali?
Quale futuro per la nostra società ed i nostri figli?
Sono queste le domande che si pone il protagonista del libro attraverso una serie di confronti con la figlia Benedetta e alcuni simpatici ed originali personaggi. Sullo sfondo dei dialoghi una Genova affascinante con i suoi “carruggi” ed il suo mare.
Nel libro c’è il suggerimento a farsi trascinare dall’entusiasmo di una giovane studentessa di filosofia nella ricerca della felicità, come insegnava Aristotele 2.400 anni fa, ma anche ad apprezzare le cose semplici e fondamentali della nostra vita: “E allora penso che non servano grandi cose per essere felici. Sono sufficienti un grande amore, una bella famiglia, due buoni amici, un po’ di fede e poche cose semplici”.

2020, pp. 126

11,30

COD: ISBN: 978-88-5503-124-0 Categoria:

Autore

Bruzzone Giorgio

Recensioni

  1. Simone

    Libro scorrevole e veloce tanto che viene voglia di leggerlo tutto di un fiato. Allo stesso tempo fa riflettere su una esistenza spesso frenetica e superficiale che ci fa trascurare i valori e gli affetti… Quelli veri. Semplice ma degna di importanti riflessioni una frase dell’autore che farò mia: “E allora penso che non servano grandi cose per essere felici. Sono sufficienti un grande amore, una bella famiglia, due buoni amici, un po’ di fede e poche cose semplici”.
    Ne consiglio la lettura.

  2. Barbara

    Uno dei libri più belli che abbia mai acquistato, quelli che ti fanno stare bene, ti insegnano ad apprezzare le cose semplici, gli affetti veri, la famiglia, gli amici. C’è armonia in questo libro, che ti viene trasmessa leggendolo.

  3. Moreno

    Questo libro è proprio una bella sorpresa !
    L’autore con una scrittura scorrevole ci trascina in un coinvolgente racconto ambientato nella vera Genova.

    Un libro che ti porta decisamente a riflettere sul senso della nostra esistenza

    CONSIGLIATO

  4. Roberto

    Bel libro, scorrevole, in cui l’autore si racconta attraverso storie e riflessioni personali, in cui ci si immerge per poi ritrovarsi.

  5. Stefano Maestri

    Ciao Giorgio, finalmente sono riuscito a leggere il tuo libro e mi é piaciuto molto; mi ha fatto riflettere su valori fondamentali quali amore, amicizia, fede, famiglia, felicità ma anche amore per il proprio cane, per la propria terra e i propri ricordi, tutti valori che ci accomunano e che ho sempre cercato di difendere con tutte le forze come fai tu.
    Complimenti e…aspettiamo il prossimo.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

18 + cinque =