Marx 1968 III – Sul rapporto fra la filosofia e il pensiero di K.H. Marx
K.H. Marx filosofo, economista critico e storico della società capitalistica nonché politico e rivoluzionario viene oggi, come soggetto di studio, sottoposto alla divisione sociale del lavoro intellettuale, essendo stato a suo tempo anche un eccellente sociologo. Essendo stato a suo tempo allievo di Hegel, un filosofo che, come ha segnalato assai bene Feuerbach, ha dialettizzato in reciproche confutazioni filosofia e teologia, pur esaltando ellenicamente il trionfo della prima, Marx risentì altresì di questa impostazione nel retroterra originario del suo pensiero, pur rimanendo decisamente estraneo al pensiero religioso e puntando gli esiti del suo pensiero su una risoluzione completamente a favore della scienza che è per lui una sintesi di economia e sociologia critiche della società capitalistica.
2019, pp. 220
15,20€
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.