In offerta!

Lux perpetua

Roma, 176 d.C. L’imperatore Marco Aurelio, persuaso che l’impero romano sia ineluttabilmente destinato a crollare, decide la costituzione di una società segreta, la ‘Lux Perpetua’. Questa società ha la missione di custodire una enorme biblioteca, che racchiude copie di tutti i libri scritti sino ad allora nell’ Impero Romano e nelle vicine civiltà, e di proteggerli dall’età oscura che incombe.
La Lux Perpetua sopravvive all’imperatore e alla caduta dell’Impero. Nei secoli successivi, però, i suoi membri, grazie alle loro competenze, e spinti dalla lotta per continuare ad esistere, non si limitano a conservare le loro conoscenze, ma iniziano a espanderle e a sfruttarle tecnicamente.
Così, scoprono le basi del metodo scientifico, e iniziano a elaborare le prime innovazioni tecnologiche, con più di un millennio di anticipo rispetto al resto dell’umanità, e ponendo le premesse per lo sviluppo di una nuova civiltà, segreta e molto più avanzata della nostra.
Nei 18 capitoli del romanzo, ciascuno leggibile anche come una storia autoconsistente, ma legati da un forte filo conduttore, viene descritta, attraverso un vasto numero di episodi e di personaggi, la storia di questa civiltà, e la sua progressiva, spettacolare evoluzione nel corso di quasi duemila anni, nei quali essa raggiunge immensi traguardi pur mantenendo inalterata la propria profonda umanità e l’attenzione per il resto del genere umano, fino ad un catartico finale.

2024, pp.410

26,50

COD: ISBN: 9788855036702 Categoria:

Autore

Chiabra Piero

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Lux perpetua”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *