Le Ricette Ritrovate
Il libro raccoglie e mette a confronto due diversi ricettari: quello di Marinin e della figlia Pina (redatto probabilmente a fine Ottocento) e quello di Giannina, più recente, risalente agli anni Cinquanta del secolo scorso. Il libro non si propone come un manuale per chi voglia imparare a cucinare, i ricettari proposti attraversano un secolo di vita delle loro autrici e vanno letti proprio nella prospettiva di comprenderne gli aspetti evolutivi del gusto e delle modalità di esecuzione, ma soprattutto sono lo specchio della vita borghese (con i relativi usi e costumi) delle due autrici. I piatti, infatti, non erano destinati a soddisfare urgenti necessità nutritive quanto piuttosto servivano a celebrare e ben rappresentare la vita famigliare con le sue feste e le sue ricorrenze, la sua quotidianità. Tuttavia il sentimento di rispetto nei confronti del cibo e la volontà forse più che la necessità di evitarne lo spreco, sono evidenti in entrambi i ricettari.
2011, pp. 112
12,35€
Dettagli del libro
Dimensioni | 17 × 24 cm |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.