In offerta!

L’alba di Nemar

Fine dell’anno 2012. Il misterioso abbattimento di due velivoli militari in pieno Golfo del Messico scatena una massiccia operazione di ricerca da parte del governo degli Stati Uniti. Nella ricerca viene coinvolto suo malgrado l’astrofisico Jason Tyler.

L’archeologa Jennifer Robertson rinviene una pietra con un’iscrizione misteriosa a Chitchen Itza.

Il dottor Manuel Cerioz soccorre un giovane morente trovandogli addosso un medaglione antico con un’incisione impossibile.

Le tre storie si incrociano per caso e si fondono insieme in una vorticosa lotta contro il tempo che li porterà alla soluzione di un antico mistero sulle origini dell’umanità.

15,20

COD: ISBN: 978-88-6405-787-3 Categoria: Tag:

Autore

Franzese Enrico

Recensioni

  1. patrizia pasqui

    Il libro si legge tutto d’un fiato per la curiosità di sapere gli sviluppi della storia. Scritto bene e intrigante

  2. luca

    Storia avvincente e dinamica, difficilmente identificabile con un unico genere narrativo. L’ossatura di tipo fantascientifico è rivestita di tratti tipici dei generi d’avventura e thriller. Questa natura eterogenea rende il racconto appetibile per un vasto pubblico, ma al contempo il libro possiede un’identità ben definita.
    Entrando nel merito della narrazione, lo stile di scrittura è vivace e scorrevole, difficilmente si trovano “tempi morti”. In linea generale ciò rappresenta un pregio, ma bisogna prestare attenzione e ricordarsi di trarre un respiro ogni tanto, almeno tra un capitolo e il successivo; in caso contrario si rischia, catturati dalla trama, di non apprezzare i particolari narrativi e descrittivi di cui il libro è ricco.
    I personaggi vengono presentati in maniera molto chiara con pochi ed efficaci tratti; per questo motivo, forse, si perde in parte il piacere di scoprirli man mano che la vicenda si dipana, ma di sicuro ne guadagna il ritmo. In ogni caso le diverse personalità dei protagonisti portano inevitabilmente il lettore ad immedesimarsi con uno, piuttosto che con l’altro, facendolo immergere sempre più profondamente nella lettura.
    Come già espresso, la trama avvince e non manca di colpi di scena, senza mai scadere nel banale. In sostanza consiglio la lettura di questo libro a chiunque sia attratto da scienza, fantascienza, archeologia, mistero, da avventura ed azione… insomma, lo consiglio un po’ a tutti.

  3. Paolo

    Ottimo racconto dal ritmo serrato e cinematografico che tiene avvinghiato il lettore immergendolo completamente nella narrazione, una storia di fantascienza costruita su spunti più che originali.

  4. Stefano

    A parer mio un libro molto avvincente e non collocabile in una particolare categoria narrativa. Da appassionato del genere Fantasy ho piacevolmente ritrovato alcuni elementi alchemici come le spiegazioni sulla composizione dei minerali e dei metalli citati, discorsive e ben curate.Simpatiche le citazioni ad alcune pietre miliari della cultura americana.

    Scorrevole, preciso e misterioso già dall’incipit del primo capitolo.

  5. paola

    Un libro che ti assorbe fin dal primo capitolo, molto cinematografico e scritto molto bene. Mistero, fantascienza e thriller si mesco
    lano in un racconto avvincente.

  6. Lorenzo

    Un libro di genere, ben strutturato, con tempi scanditi e serrati.
    I personaggi svolgono la loro funzione, nel senso che sono funzionali al procedere della trama senza inceppi. Il protagonista è forse il carattere meno riuscito, senza macchia e senza paura ma anche senza tanto da dire. Molto meglio i gregari, grazie ai quali l’atmosfera si arricchisce di citazioni e ammiccamenti al lettore.
    Lo stile talvolta eccede in verbosità e ridondanza, ma col passare delle pagine ci si abitua e la lettura scorre agevole.
    In definitiva un libro che cattura, quando si finisce un capitolo si ha subito voglia di iniziarne un altro. Senza dubbio meglio leggere Franzese che guardare Voyager…

  7. vittorio fontani

    nel complesso un ottimo libro, la storia ti prende e scorre bene. Mi sono documentato sull’autore ed ho scoperto che è alla prima opera;questa recensione vuole essere un incoraggiamento a continuare.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *