In offerta!

La letteratura nei giornali genovesi del dopoguerra (25 aprile 1945 – 31 dicembre 1946)

L’attenzione della stampa genovese per la letteratura è fenomeno ampiamente documentabile sin dai primi anni dell’Italia post-unitaria; sul giornale garibaldino “Il Movimento”, ad esempio, Anton Giulio Barrili aveva pubblicato in appendice i suoi primi romanzi di successo, da “Capitan Dodero (1865) ai “Misteri di Genova” (1866-67), come più tardi Pierangelo Baratono farà uscire a puntate “Genova Misteriosa” (1903-04) sul “Lavoro”, la cui terza pagina negli anni del Fascismo ospiterà racconti e articoli dei più interessanti scrittori del Novecento italiano, da Vittorini a Soldati, da Emanuelli a Rensi; e in questo quadro un contributo non trascurabile veniva offerto anche da testate minori come “L’Azione”, sulle cui pagine il 10 novembre 1920 aveva iniziato la sua attività giornalistica Eugenio Montale.

1996, p. 251

14,71

COD: ISBN: 978-88-7172-085-7 Categorie: , , Tag:

Autore

De Nicola Francesco

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La letteratura nei giornali genovesi del dopoguerra (25 aprile 1945 – 31 dicembre 1946)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

3 × 3 =