In offerta!

Cuore di Giglio. Storie di Naufragi e Utopie, di Terra e di Mare

Il naufragio della nave da crociere Costa Concordia al largo dell’Isola del Giglio, avvenuto il 13 gennaio 2012, catapulta la piccola isola dell’arcipelago toscano al centro dell’attenzione di tutto il mondo. Una vicenda assurda e tragica che avviene nel periodo più difficile per il Paese, in piena crisi finanziaria e morale. Nei due anni e mezzo che seguono, l’Italia cambia tre Governi, Roma ospita due Papi, gli italiani votano in tre diverse consultazioni elettorali (Politiche, Europee, Amministrative), ma il naufragio più assurdo della storia della marineria continua a rimanere al centro delle cronache per i suoi risvolti, giudiziari, politici ed economici. E l’Isola, suo malgrado, diventa protagonista di operazioni mai tentate prima quali la rotazione e la rimozione della più grande nave mai naufragata. L’autore racconta la cronaca assolutamente eccezionale di questi anni e pone il suo sguardo alla scoperta di un territorio che non è solo straordinarie spiagge e mare incontaminato. Ne emerge una guida particolare che dall’attualità rimanda alla storia di questa Isola, ai naufragi subiti e a quelli raccontati, alle vicende di donne e uomini che qui hanno deciso di abitare fino a formare una comunità coesa e solidale che, al momento del bisogno, ha saputo dare grande prova di solidarietà e di speranza in tempi di crisi.

2016, br. pp. 136

13,20

COD: ISBN: 978-88-6405-776-7 Categorie: , Tag: ,

Dettagli del libro

Peso 0,35 kg
Dimensioni 14 × 21 cm

Autore

Taddei Michele

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cuore di Giglio. Storie di Naufragi e Utopie, di Terra e di Mare”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *