In offerta!

Cuor di corallo. L’epopea di un popolo

Domenico Rivano, detto “Menegu u russu”, per via della sua barba di tal colore, giovane e baldo pescatore Pegliese, accetta di aderire alla profferta di un lavoro sicuro, si imbarca su un veliero ed affronta il mare aperto per partecipare ad una nuova e stimolante avventura in terra d’Africa.
Le miserande condizioni di vita delle persone che appartenevano alle classi subalterne in quei secoli, stimolava e promuoveva ogni opportunità che poteva rappresentare una concreta occasione per poter migliorare le condizioni di vita per loro e per le loro famiglie.
Partì così in un radioso mattino di maggio del 1541 dalla baia di Pegli diretto all’isola di Tabarca, sita sulle lontane coste della Tunisia, lasciò il suo borgo natio con il cuore colmo di malinconia e gonfio di speranza per il futuro. Lo fece assieme ad un manipolo di altri suoi coetanei che si misero al servizio della potente e ricchissima famiglia di nobili mercanti, i Lomellini, padroni e Signori di Pegli.
Prese avvio così l’epopea del popolo tabarchino che ancor oggi nelle comunità di Pegli, Carloforte, Calasetta, Tabarca e Nueva Tabarca – Alicante, mantiene vivo un fortissimo legame e di spirito di appartenenza alla comunità.
Romanzo che racconta, attraverso la saga familiare dei Rivano, accadimenti realmente avvenuti con relativi riferimenti storici che attraversano i secoli, dal 1500 ai giorni nostri.

2024, pp. 478

22,80

COD: ISBN: 9788855037365 Categorie: ,

Autore

Avvenente Mauro

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cuor di corallo. L’epopea di un popolo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *