Al di qua del mare Migranti e accoglienza in Liguria
Questo libro racconta le esperienze, le storie – e anche i conflitti – portati in Liguria dall’arrivo dei profughi; una regione che si è dimostrata contemporaneamente terra di confine e scontro europeo con il caso Ventimiglia e luogo di accoglienza, ma anche di dibattito su un’emergenza che non deve più essere tale. Un instant book che riprende la cronaca degli ultimi sei mesi in Liguria, dove l’emergenza migranti, com’è stata definita, ha toccato i punti più alti della discussione dell’esposizione mediatica. Ideato e scritto per discutere come i grandi cambiamenti che investono l’Europa e l’Italia, coinvolgono la Liguria, la sua gente e i suoi amministratori. Per andare oltre le emergenze e discutere, con tutti i soggetti interessati e coinvolti, scelte comuni sulle risposte dell’accoglienza.
Per ogni copia venduta di questo libro, una quota verrà donata a soggetti impegnati nell’accoglienza ai migranti.
pp.148
14,15€
Dettagli del libro
Dimensioni | 14 × 21 cm |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.